Siamo una generazione cresciuta in mezzo a crisi economiche, climatiche e sociali,
precarizzata e privata del diritto a immaginare un futuro libero e dignitoso.
Ci raccontano che la sola alternativa sia partire, abbandonare i nostri territori o accettare sfruttamento e diseguaglianze.
Noi non ci rassegniamo.
Siamo studenti, giovani, lavoratorɜ che hanno scelto di organizzarsi insieme per cambiare le condizioni materiali delle nostre vite e costruire un’altra società.
Dal Manifesto
Liberare i saperi vuol dire liberare il tempo e liberare le persone; I luoghi della formazione non possono che essere luoghi aperti, accessibili e attraversabili.
Recuperiamo il valore del sapere, liberiamolo dal mercato
Filiera della formazione

Lavorare come giovani generazioni all’interno del capitalismo cognitivo vuol dire farlo senza stabilità economica e sicurezza materiale delle nostre vite. Per ottenere il diritto al futuro lottiamo per superare il sistema capitalistico e per un lavoro che non sia sfruttamento.
Lavoro

Poter studiare, poter lavorare, poter scegliere di costruire la propria vita in un luogo è un diritto a cui lɜ giovani non hanno accesso.
Servizi

Contro la militarizzazione della società, la spesa militare, le aziende della filiera bellica che entrano nei luoghi della formazione. Vogliamo una società della cura!
Antimilitarismo

Antifascismo è lotta contro l’autoritarismo. Antifascismo è lotta contro il razzismo, l’omofobia, il machismo della società.
Di fronte tanto a chi dice che l’antifascismo è roba del passato e tanto a chi lo vorrebbe ridotto a celebrazione identitaria bisogna riaffermare un’idea di Antifascismo come prassi politica.
Antifascimo

contro le mafie e questo sistema economico-politico che, quando non collabora attivamente con esse, colpevolmente crea deserti dove queste possono crescere ci dobbiamo ribellare!
Antimafia

Come giovani e student3 in lotta per il diritto al futuro e a restare, la transizione ecologica ed energetica sono per noi priorità assolute e necessarie. Rivendichiamo un modello economico e di sviluppo realmente sostenibile, per dare voce alle lotte e alle vertenze ecologiste territoriali, nazionali e globali, per evidenziare la loro intersezionalità.
Ecologia

Collettive e studentɜ in lotta contro l’eterocispatriarcato per liberare i saperi e i nostri corpi. Il transfemminismo è lotta, è rabbia, è rifiuto di ogni discriminazione. Per tutte le donne e le persone socializzate come tali, trans*, non binarie, disabili, sex workers e chiunque lotta e resiste tutti i giorni contro la violenza patriarcale.
Transfemminismo

